Un albero per il futuro. Incontro con i Carabinieri Forestali
Il 19 gennaio 2023 presso l’alula magna del nostro Istituto si è svolto il primo di un ciclo di incontri con i Carabinieri Forestali e della Biodiversità all’interno del progetto “Un albero per il futuro” cui hanno aderito ben 12 classi della nostra Scuola Secondaria di I grado. Si tratta di un’iniziativa a carattere nazionale che ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti alle tematiche del rispetto ambientale attraverso l’esperienza pratica della messa in dimora di alcune piante presso il giardino scolastico assieme ai Carabinieri della biodiversità con l’impegno di prendersene cura in modo responsabile. Gli alberi come simbolo della legalità, come il bene noto “albero di Falcone”, ma anche della responsabilità individuale e collettiva del patrimonio forestale del nostro territorio.
Proprio su questo tema i Carabinieri Forestali hanno fatto riflettere gli alunni delle classi 1A, 1D,1E, 2B, 2C, 2D, 2E, presenti all’incontro, spiegando in maniera chiara e coinvolgente che cos’è l’ambiente e cosa possiamo fare nel nostro piccolo per proteggerlo. In particolare, i Carabinieri Forestali hanno sensibilizzato gli studenti alla tutela del patrimonio boschivo, così ricco nel nostro territorio circostante. Gli alunni delle classi seconde hanno interagito con numerose domande pertinenti dimostrando vivo interesse e curiosità. Il 2 febbraio p.v. ci sarà l’incontro dei Carabinieri Forestali con gli alunni delle classi 3A, 3B, 3D, 3E, 3G per approfondire il tema della sostenibilità ambientale e la gestione corretta dei rifiuti.