Orientamento
DESTINATARI: alunni classi terze Scuola Secondaria di primo grado.
FINALITA’: L’Orientamento è un processo educativo e formativo che, fin dalla scuola dell’infanzia , in maniera graduale, continua e trasversale, accompagna e guida i bambini e gli studenti a una maggiore conoscenza di sé, delle loro attitudini, capacità e abilità sociali affinché possano, grazie alle competenze acquisite, elaborare autonomi e responsabili progetti di vita.
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’: Nelle classi terze, della Scuola Secondaria di primo grado, al processo di Orientamento si affianca un’azione informativa, rivolta agli alunni e alle loro famiglie, svolta con modalità organizzative ben definite nei modi e nei tempi.
Gli studenti partecipano ad incontri con referenti delle Scuole Secondarie di 2° grado per gruppi di interesse, definiti in base alle richieste fatte dagli alunni ed integrate dalle indicazioni espresse dal Consiglio di Classe.
La Scuola provvede inoltre, ad informare gli studenti e le loro famiglie, delle varie iniziative promosse dalle Scuole Secondarie; open day, saggi ecc. ,

Nella foto M. Pieraccioni 1° classificato fra gli studenti della nostra scuola al gioco-sfida “Cogli l’imprenditore che è in te” organizzato dall’Istituto Tecnico “F. Pacini” di Pistoia.
mantenendo un dialogo continuo fra le varie agenzie del territorio. In sintesi l’attività si svolge tenendo conto dei seguenti elementi:
- individuazione delle Scuole Secondarie da invitare presso il nostro Istituto,
- organizzazione degli incontri con docenti referenti delle Scuole Superiori,
- orientamento per gli alunni con diverse abilità,
- informazione attività svolte dalle Scuole Secondarie di Secondo grado,
- rapporti con le famiglie,
- organizzazione temporale delle attività.
TEMPI DI REALIZZAZIONE : ottobre- febbraio.
RISORSE UMANE: docente referente, docenti scuole Secondarie di secondo grado, personale segreteria, la dirigenza.
MODALITA’ DI VERIFICA: Schede specifiche di rilevazione dell’attività sono fatte dai Coordinatori di classe per rilevare la corrispondenza fra il Consiglio Orientativo espresso dal Consiglio di Classe e la scuola scelta dagli studenti.